|
|
Originariamente
classificato in due categorie, la categoria A e quella B (nella
categoria A si hanno tutti quei documenti che trattano la
parte
specifica del funzionamento dell'U.P.I., dall?ordinamento interno,
agli elenchi degli informatori alle formazioni economiche
e sui
personaggi non contrari al Regime fino al carteggio relativo al
personale U.P.I, mentre la categoria B, molto consistente
come materiale,
comprendeva tutte quelle informazioni e segnalazioni riguardanti
l'attività dei ribelli raccolte nei casellari), il
fondo dell?Ufficio politico investigativo (U.P.I.) della
Milizia Volontaria
per la Sicurezza Nazionale di Alessandria (M.V.S.N.) di Alessandria
è composto da 37 buste per un totale di 66 fascicoli: la
nuova segnatura progressiva è stata semplicemente sovrapposta
a quella originale per categorie, che compare ancora sul dorso
delle
buste.
Bibl: Ratti Guido, Sul fondo U.P.I.: note e considerazioni sulla
Milizia, sui servizi informativi di partito e sul fascismo alessandrino,
in "Quaderno di storia contemporanea" n. 7, Alessandria, 1990, pp.
43-62
Titolo del fascicolo: ORGANIZZAZIONE DEGLI U.P.I. E PRATICHE RELATIVE
AL PERSONALE 1927-1934
Busta 1 fasc. 1
Prontuario delle Categorie U.P.I.; disposizioni per l´organizzazione
dell´Ufficio Politico Investigativo; informazioni relative
al personale; Elenchi degli ufficiali e sottufficiali e Camicie
Nere designati ad informatori; Variazioni del personale, elenco
della circolari U.P.I..
cc. 200
Date: 1927 - 1934
Titolo del fascicolo: ORGANIZZAZIONE DEGLI U.P.I. E PRATICHE RELATIVE
AL PERSONALE 1935-1945
Busta 1 fasc. 2
Richieste personale d´ufficio, corsi di perfezionamento per
Ufficiali da destinarsi agli U.P.I., disposizioni per la distruzione
del carteggio .
cc. 200
Date: 1935 - 1945
Titolo del fascicolo: UFFICIALI GUARDIA NAZIONALE REPUBBLICANA (GNR)
ASSUNZIONI, PROPOSTE E AUTORIZZAZIONI 1936-1938
Busta 1 fasc. 3
Documenti della M.V.S.N. con un invito di presentazione al centurione
sig. Ceva.
cc. 3
Date: 1936 - 1938
Titolo del fascicolo: SOTTUFFICIALI E TRUPPE GNR E MVSN, INFORMAZIONI,
AUTORIZZAZIONI, REATI, MANCANZE
Busta 1 fasc. 4
In questo fascicolo si trovano delle informazioni sulla Camicia
Nera Caviglia Antonio (1933-´35); informazioni sul capomanipolo
Gualco, sulla C.N. Daffonchio Leandro e sul caposquadra Luciani
G.
cc. 125
Date: 1933 - 1935
Titolo del fascicolo: INVENTARIO DELLE RELAZIONI POLITICHE-PERIODICHE
DELL´U.P.I: relazioni politiche della 4ª Legione di Alessandria
al Comando Generale della M.V.S.N. a Roma
Busta 2 fasc. 5
Relazioni mensili e semestrali, 1928; Relazioni quindicinali 1931,
1932, 1933, 1934, 1935, 1938.
cc. 300
Date: 1928 - 1938
Titolo del fascicolo: Relazioni politiche della XXXVIII Legione
Busta 2 fasc. 6
Relazioni mensili e quindicinali, 1928,1930,1931,1933.
cc. 65
Date: 1928 - 1933
Titolo del fascicolo: Relazioni politiche della XI Legione - Casale
M.to al Comando M.V.S.N. di Alessandria
Busta 2 fasc. 7
Relazioni mensili, bimestrali e quindicinali, 1928, 1930, 1931,
1932, 1933, 1935. cc. 60
Date: 1928 - 1935
Titolo del fascicolo: Relazioni politiche periodiche della V Legione
- Tortona al comando M.V.S.N. di Alessandria
Busta 2 fasc. 8
Relazioni mensili, bimestrali, quindicinali, 1928, 1929, 1930, 1931,
1932, 1933, 1935.
cc. 70
Date: 1928 - 1935
Titolo del fascicolo: Relazione della federazione del P.N.F. prov.
di AL-Opera nazionale "Balilla"
Busta 2 fasc. 9
Relazioni della Federazione provinciale del P.N.F. ott. dic. 1930
(2 gen.1931); febbr. 1931, (9 mar. 1931); aprile 1931, (6 maggio
1931); Opera nazionale Balilla, Relazioni di attività 5/1/1931,
3/3/1931,
5/5/1931.
cc. 14
Date: 1931
Titolo del fascicolo: Relazioni politiche dei Centri minori della
Provincia (Casalese, Acquese, Salese) al comando M.V.S.N. di Alessandria
Busta 2 fasc. 10
Relazioni politiche dei Centri minori della Provincia (Casalese,
Acquese, Salese) al comando M.V.S.N. di Alessandria.
cc. 20
Date: 1934 - 1937
Titolo del fascicolo: ENTI STATALI E FORZE ARMATE (Mancanze, diserzione,
reati)
Busta 2 fasc. 11
Informazioni riguardanti Militi della Milizia.
cc. 20
Date: 1942 - 1944
Titolo del fascicolo: ORGANIZZAZIONI ECONOMICHE DEL REGIME - ORDINAMENTO
CORPORATIVO, ATTIVITÀ SINDACALI 1930-1944
Busta 2 fasc. 12
Informazioni sul Sindacato agricoltori; cenni sull?attività
dei sindacati fascisti dell´agricoltura; elenchi dei membri
di consigli delle corporazioni; elenchi del personale; collocatori
dell´ufficio provinciale di collocamento; elenchi per personale
dell´Unione Provinciale fascista lavoratori, dell´Industria
e del Commercio; infrazioni annonarie di alcune Ditte (F.lli Abbiati
di Valenza, Ditta Pagani di Torino, Ditta Trecati Ferrari di Valenza,
Ditta Ghiazza Biagio, Ditta Barisone R.).
cc. 120
Date: 1930 - 1944
Titolo del fascicolo: ORGANIZZAZIONI ECONOMICHE DEL REGIME - ORDINAMENTO
CORPORATIVO, ATTIVITÀ SINDACALI 1931-1934
Busta 2 fasc. 13
Industria Cementiera Casalese, informazioni sull´industria
cementiera di Casale Monferrato, licenziamenti di C.C.N.N. nello
stabilimento "Italcementi" di Ozzano Monferrato.
cc. 20
Date: 1931 - 1934
Titolo del fascicolo: Fallimento Credito Agricolo Provincia di Alessandria
Busta 2 fasc. 14
Fallimento del Credito Agricolo Provincia di Alessandria.
cc. 150
Date: 1928 - 1934
Titolo del fascicolo: ISTITUTI PARASTATALI ED ENTI LOCALI (PROVINCIA,
COMUNE, OPERE DI PREVIDENZA, ISTITUTI RELIGIOSI, NOMINE DI PODESTÀ)
Busta 3 fasc. 15
Nomine dei funzionari, nomina dei fiduciari della Confederazione
fascista dei lavoratori dell´Agricoltura, dell´Industria,
degli Artigiani.
cc. 10
Date: 1939
Titolo del fascicolo: ISTITUTI PARASTATALI ED ENTI LOCALI (PROVINCIA,
COMUNE, OPERE DI PREVIDENZA, ISTITUTI RELIGIOSI, NOMINE DI PODESTÀ)
1943-1944
Busta 3 fasc. 16
Nomine di podestà, commissari straordinari dei Comuni.
cc. 50
Date: 1943 - 1944
Titolo
del fascicolo: Istituti parastatali ed enti locali
Busta: 5 fasc. 17
Il fascicolo raccoglie la documentazione prodotta dalla sorveglianza
dell'Ufficio su alcune strutture e organi del Comune di Alessandria.
In particolare vi si trovano: elenco dei Comandi della Regia
Guardia di Finanza della provincia di Alessandria; richiesta
di informazioni sul Capitano dei Reali Carabinieri Bartolomeo
Giuseppe Borgna; denuncia contro il comandante dei vigili urbani
Vegezzi, con un elenco dei vigili; relazione sullo stato dell'asilo
comunale; indagine sui candidati alla carica di Podestà Camillo
Rosso e Luigi Devecchi; informazioni su Gioachino Barisone; 2
elenchi degli impiegati del Comune di Alessandria; inchiesta
sulle strutture assistenziali del Comune e in particolare sull'Ente
Comunale di Assistenza e i suoi impiegati; informazioni sul tiro
a segno e sull'Unione Sportiva Alessandria; informazioni sul
Regio Ospedale Psichiatrico Provinciale di Alessandria.
N. delle carte: 160
Date: 1917 - 1939
Titolo del fascicolo: Informazioni 1928
Busta 3 fasc. 18
Informazioni su "possibili" Massoni.
cc. 4
Date: 1928
Titolo del fascicolo: Informazioni 1929
Busta 3 fasc. 19
Informazioni su aspiranti Ufficiali M.V.S.N. (informazioni
prematrimoniali) C.C.N.N. (vi sono all´interno alcuni fascicoletti di pratiche
personali relative a: De Rossi Francesco; Ovidio Damian, Guglielmo
Arneri, Fiorenzo Inchingalo, Giuseppe Frank, Giacomo Spandonaro.
cc. 250
Date: 1929
Titolo del fascicolo: Informazioni 1930-1934
Busta 3 fasc. 20
Pratiche relative a Merlo Cesare e a Barco Giuseppe.
cc. 50
Date: 1930 - 1934 Titolo
del fascicolo: Informazioni su aderenti al Partito Nazionale
Fascista
Busta:
4 fasc. 20 bis
Il fascicolo raccoglie documentazione su membri del PNF di Alessandria,
o aspiranti tali: Albino Albenga, podestà di Solero; Tommaso
Baldizzone; Carlo Barbano; Ferdinando Bocca; Giuseppe Buzzi;
Giovanni Cacciandra; Pietro Canta; Antonio Caviglia; Pierino
Cazzolini; Arnaldo Corino; Ermenegildo Cortese, fiduciario della
sezione del Rione Orti in Alessandria; Giovanni Corva; Enrico
D'Andria; Fabrizio Dardano; Giuseppe Germano; Ugo Giorgi, questore
di Alessandria; Giuseppe Lombardi; Giuseppe Magni; Giuseppe Maranzana;
Umberto Marchetti; Adelio Massa; Mario Olivero; Francesco Pasero;
Giovanni Rolando; Federico Sambò; Santino Simonelli; Agostino
Soave; Lodovico Traversa; Giuseppe Varese. Completano la documentazione:
denuncia di Elio Pronzato a carico di Pietro Carlo Ferrero; inchiesta
sul fascismo ad Onzano; inchiesta sui candidati alla carica di
segretario del fascio di combattimento di Sezzadio; informazioni
su fascisti di Valenza e Murisengo; curricola degli appartenenti
al Pnf di Alessandria: Francesco Crivelli; Cesare Pallavidino;
Pietro Pallavidino; Aldo Vercelli; Annibale Vergano; Guglielmo
Vergano; Alessandro Viale; Secondo Aldo Viscardi; Leandro Viscardi;
Eugenio Visconti; Anselmo Vogogna; Enrico Vogogna; Giuseppe Vogogna;
Luigi Vogogna; Oreste Vogogna; Celestino Zeppa; Pio Zuccotti;
assegnazione della qualifica di squadrista a: Domenico Umberto
Albertazzi; Giuseppe Gosio; Paolo Umberto Pasino.
Date: 1928 - 1943
N. delle carte: 230
Titolo del fascicolo: Casellario A Acquarone - Cuttica
Busta 4 fasc. 21
ACQUARONE Mario; AGACCIO Claudio Ottavio; AGOSTA Luigi; AMODEO
Fausto; ARCHETTI Carlo; ASINARI di San Marzano Conte Guido;
AUTANO Michele;
BAGLIANO Felice (nella cartella compare anche il nome di IACHINO
Vincenzo); BALESTRERO Pietro; BALLERINI Giuseppe; BARBERIS
Pietro;
BATTAGLIA Isidoro; BELLE DONNE Armando; BELTRAMI M.Teresa;
BENZI Enrico; BERTA Giuseppe; BERTOZZI Ezio; BIANO Vincenzo;
BIORCI
Arturo;
BOCCASSI Dott.; BOMBANA Luigi; BONAFEDE Emilio; BONALDO Stella;
BONZANO Cav. Attilio; BONZO Avv. Andrea; BORASIO Giancarlo;
BORGHINO
Carlo; BORGIA Salvatore; BORGOGLIO Paolo, Giovanni, Santo;
BULLA Ing. Carlo; CACCIABUE Luciano; CANESTRI Carlo; CANONICO
Giuseppe
e Giovanni; CAPRARA Carlo; CAPRIOGLIO Ugo; CARENZANO Dott.
Paolo;
CARPIGNANO Eugenio; CASTELLI Renato; CAVANENGHI Giovanni; CERMELLI
Giovanni; CHIAPINO Carlo; CHIAPPARINI Renzo; CHIARATO Guido;
CINGOLA
Dott. Renato; CIPPAROLI Osvaldo; GOGO Francesco; CONZANI Carlo;
COSTA Guido; COTTO Ugo; CROCCOLO Dott. Abramo Alessandro;
CUTTICA maestro elementare.
cc. 200
Titolo del fascicolo: Dagna-Pannera
Busta 5 fasc. 22
DAGNA Guglielmo; DARIO Davide; DE ANTONIO Eugenio e Vera;
DI PALMA Guido; D´ONZA Agostino; FERRALASCO Aldo; FERRARI
Giovanni; FERRARIS Ugo; FIRPO Giuseppe; FOSSATI Mario; FRANCESE
Luigi; FRANCHINI
Ferruccio; FRANZINI Luigi Lorenzo; FRANZINI Secondo; GALLAZZI
Riccardo; GARAVELLI Gioacchino; GARMARINO Umberto Giuseppe;
GATTI Luigi; GATTI
Dott. Luigi; GATTI Pio; GERMANI Pietro;GHIGO Felice; GIANNAMICHELLA
Mario;GILARDENGHI Emilio; GILARDENGHI; GORRETTA Carlo; GRAGNOLATI
Alberto; IRIONE Ernesto; IVALDI Carlo; IVALDI Giuseppe;
LAVA Giovanni; LAVAGNO Mario; LEVI DE VEALI Avv. Mario; LORA
Francesco; LUPARIA Ettore; MANNETTI Carlo; MARCHINO Ottavio;
MARESCALCHI Arturo;
MASALA Pietro; MAUCELI o MAUCERI Francesco; MELANGELI Vladimiro;
MELCHIONNI Giuseppe; MENSI Natale; MILANESE Giuseppe; MOTTINO
Angelo;
NICOLA Vittoria; NOVELLI Ermete; OPEZZO Ugo; OTTOLENGHI Riccardo;
PAGELLA Aldo e SCRIVANTI Giuseppe; PANNERA Giuseppe.
cc. 240
Titolo del fascicolo: Panzecco-Zuccotti
Busta 5 fasc. 23
PANZECCO Carlo; PASSAGGIO Carlo; PELIZZA Teresio; PESCHIERI
Pierino; PETITBON Luigi; PEZZA Ernesto; PICCINI Alessandro;
PICCININI
Angelo
e Poggio Francesco; PICCHIO Pietro; PISANI; POLENGHI Primo;
PORCELLI Maria e LOMBARDI Giovanni e TACCARONE Giuseppe; PORCELLI
Pietro;
POUVREAU Mario Leon - PRETTI Virginio; PROVERA Renzo; QUARATI
Adriano
e RIVERA Giuseppe; RANGONE Bruno; RATTI Domenico; REPETTO Paolo;
REPOSIO Giovanni e PATRUCCO Primo e Luigina (REPOSSI Alberto);
RICCARDI
Luigi (RIVERA Elisio); ROCCAON Ladislao; ROMUSSI Gastone; ROSSI
Giovanni; ROSSI Luigi; ROSSI Teresio; ROSSINI Silvio; SACCOMANDI
Enrico; SARTORELLI Loris (SAVAZZI Francesco); SCHIEPPATI Carlo "Banda";
SCIANCA Severino; SELMI Luigi; SERRA Giovanni - SOFFRITTI Lionello
e SOLIANO Dr. Giuseppe; SPANDONARO Luigi; "SPERANZA" DOPOLAVORO
Bocciofilo; SPINOGLIO Renato; TASCHERIO Nivo; TIMOSSI Ettore;
TITOLO
Gino - TROTTA Nicola; VACCARI Giuseppe; VALENTI Ernesto; VALENTI
Ferdinando Artena; VANOTTI Mariateresa; VARCA Alberto; VERCELLESI
Giovanni - VERCELLI Roberto; VESCOVI Pietro; VESCOVO Cesare;
VIAZZO
Caterina; VITALE Adolfo; ZALIO (ZALLIO) Francesco; ZAVAGLIA
Giuseppe; ZUCCOTTI Angelo.
cc. 210
Titolo del fascicolo: RECENSIONI STAMPA ESTERA E NOTIZIE DALL´ESTERO
(stampa locale)
Busta 6 fasc. 24
Rassegna stampa de "Il corriere di Alessandria" contenente informazioni
varie, da quelle relative al commercio (che venivano utilizzate
poi per le relazioni mensili) alla fiera di S.Giorgio
cc. 50
Date: 1933 - 1944
Titolo
del fascicolo: Rassegna stampa de La Stampa
Busta: 10 fasc 24 bis
Il fascicolo raccoglie alcune copie di articoli apparsi su
La Stampa. Tra i principali temi e notizie segnalo: aggressione
al giornalista de L'Idea Nuova Egidio Cocito; aggressione fascista
a Carlo Bastida, militante di Italia Libera; aggressione al
fascista dissidente Bartolomeo Stramesi a Molino dei Torti;
rivendicazioni della sezione locale dell'Associazione Nazionale
Combattenti e in particolare di Livio Pivano; rivendicazioni
di Italia Libera; rivendicazioni dell'Associazione liberale
democratica di Alessandria; proteste contro la legge sulla
stampa; incidenti tra fascisti e combattenti a Villafranca
d'Asti; violenze fasciste ad Asti; Aggressione di Giovanni
Mantelli, segretario del Fascio di Combattimento di Cremolino,
da parte di combattenti; processo contro 26 fascisti di Castelnuovo
Calcea; congresso provinciale del Partito Socialista Unitario;
organizzazione delle federazioni provinciali di Partito Socialista
Unitario, Italia Libera, Partito Repubblicano Italiano, Partito
Popolare Italiano in Opposizione unitaria contro il fascismo.
N. delle carte: 70
Date: 1924
Titolo del fascicolo: CENSURA
Busta 6 fasc. 25
Stralci di lettere revisionate, comunicazioni riservate,
segnalazioni di ritrovamento d´ordigni.
cc. 50
Date: 1936 - 1945
Titolo del fascicolo: CENSURA
Busta 6 fasc. 26
Contiene le informazioni sui legionari A.O.I. e un elenco
di famiglie rimpatriate dall´A.O.I. nel 1942.
cc. 20
Date: 1935 - 1942
Titolo del fascicolo: ORGANIZZAZIONI SOVVERSIVE O COMUNQUE
CONTRARIE AL REGIME
Busta 6 fasc. 27
Riorganizzazione PCI in provincia di Alessandria. Propaganda
comunista, attività clandestina.
cc. 150
Date: 1927 - 1943
Titolo del fascicolo: ORGANIZZAZIONI SOVVERSIVE O COMUNQUE
CONTRARIE AL REGIME
Busta 6 fasc. 28
Azione Cattolica - Organizzazione Cattolica.
cc. 40
Date: 1933 - 1944
Titolo del fascicolo: CASELLARIO SOVVERSIVI - 4ª LEGIONE ALESSANDRIA.
Agabiti - Buzio
Busta 7 fasc. 29
AGABITI Amilcare; AIME Natale; ALBERA Gerolamo; AMBROSINI Giov.
Battista; AMELOTTI Carlo; AMERI Luigi; ANCHILANTE Pio; BADARACCO
Giov. Battista; BACHINO Giovanni; BAGNASCO Giuseppe; BALBI
Francesco; BOBBA Maggio; BOFFI Angelo; BOIDI Cav. Giuseppe;
BONICELLI Giuseppe;
BONICELLI Teresio; BONINCONTRI Elia; BONZANO Biagio; BONZO
BORGIO Andrea; BOSELLI Antonio; BOSOTTI Giuseppe; BOSSO Giacinto;
BOTTALINO
Domenico; BOTTASSA Pietro; BRAGGIO Antonio; BRODA Giuseppe;
BRUNO Luigi; BRUSA Pierino; BUONINCONTRI Arturo; BUZIO Salvino.
cc. 150
carte sd [1930 - 1945]
Titolo del fascicolo: CASELLARIO SOVVERSIVI - 4ª LEGIONE ALESSANDRIA.
Cacciari - Dazia
Busta 7 fasc. 30
CACCIARI Celso; CAGNOLI Luigi; CAIRE Giovanni; CALCIATI Giovanni;
CALDERA Luigi; CALISSANO Vincenzo; CALORIA Amalio; CALVI
Carlo; CALVI Ettore; CAMAGNA Giovanni; CAMAGNA Sebastiano; CAMBIASO
Luigi;
CAMERA Mario Attilio; CAMERA Rodolfo; CAMERA Valentino; CAPPELLO
Francesco;
CAPRIATA Giuseppe Andrea; CAPURRO Giulio; CAROZZO Michele;
CAVALLERI Michele; CAVALLI Ettore; CAVALLI Giuseppe; CAVALLI
Sebastiano;
CAVALLO
Enrico; CAVANNA; CAVELLI Tomaso; CERIANA Ernesta; CERIANA
Maria; CERIANA Pietro; CERRI Camillo; CERRIANA Giulio; CERVETTI
Edoardo; COLLO Angelo; CONTA Felice; CONTINI Alfredo; CORTONA
Enrico; CORTONA Umberto; COSSO Mario; COSTANZO Luigi; COTTA
Pietro; D´ACUTI
Giancarlo; DALPONTE Filippo; DAMASIO Felice; DARDANO Alberto;
DARDANO Valentino; DAZIA Stefano.
cc. 250
carte sd [1930 - 1945]
Titolo del fascicolo: CASELLARIO SOVVERSIVI - 4ª LEGIONE ALESSANDRIA.
De Giovanni - Gho
Busta 8 fasc. 31
DE GIOVANNI Alessandro; DEMICHELI Sebastiano; DESILVESTRI Angelo;
DEVECCHI Luigi; DEVERCELLI Biagio; DIANA Felice; DIANA CRISPI
Italo;
DOGLIOLI Francesco; DORATO Modesto; DURANDO Francesco; ERNANI
Emanuele; FADDA Luigi; FAGNANO Giuseppe; FERRARI Oreste;
FERRARI Rosa; FERRARIS
Luigi; FERRARIS Perpetuo; FERRILLI; FINZI Attilio; FLESIA
Ferdinando; FORMICA Virgilio; FRACCHIA Davide; GABBI Arnaldo;
GAIA Guido;
GALLARETO
Ettore; GALLIANI Alessandro; GALLIANI Lazzaro; GALLO Ernesto;
GANDINI Biagio; GANDINI Carlo; GANDINI Giuseppe;
GARRONE Umberto; GASTI Carlo; GATTI Enrico; GAUDIO Sisto;
GAY Anselmo; GAY Cesare; GAY Gabriele; GAY Giovanni; GENOVESIO
Enrico; GHO Stefano.
cc. 210
carte sd [1930 - 1945]
Titolo del fascicolo: CASELLARIO SOVVERSIVI - 4ª LEGIONE ALESSANDRIA.
Giacheri - Maestri
Busta 8 fasc. 32
GIACHERI Giovanni; GIAMBONE Pietro; GILARDENGHI Arturo; GILARDENGO
Giuseppe; GIORA Pietro; GIORDANO Vittorio; GOTTA Luigi; GRANDE
Teresio;
GRATTAROLA Antonio; GRASSANO Francesco; GUALINO Lonrenzo;
GUARNERO Francesco; GUARNONE Gaspare; GUAZZONE Carlo; IANNONE
Silvio;
ICARDI
Giuseppe; IMPERATORI Ferdinando; ISELLA Luigi; IVALDI Guido;
IVALDI Michele; IVALDI Paolo; IZZIA Giov. Battista; LAGUZZI;
LAIOLO Remo;
LAVA Pietro; LEANDRO Giuseppe; LEDDA Gavino; LODIGIANI Guglielmo;
LOMBARDI Benedetto; LOMBARDI Carlo; LOMBARDI Romeo; LOMBARDI
Secondo;
LOMBARDO; LOMETTI Tommaso; LUCONI Italo; LUGANO; LUNATI Cesare;
LUNATI Luigi; LUNATI Tommaso; LUPANO Luigi; LUPARIA Carlo;
MACCAGNO Enrico; MACCHIA Teresio; MACCHIO Mario; MAESTRI
Luigi.
cc. 240
carte sd [1930 - 1945]
Titolo del fascicolo: CASELLARIO SOVVERSIVI - 4ª LEGIONE ALESSANDRIA.
Maiocco - Pavesio
Busta 9 fasc. 33
MAIOCCO Domecico; MALASPINA Stefano; MALVICINI Giovanni; MANTERO
Ettore; MARANZANA Giuseppe; MARANZANA Giuseppe Mario; MARELLI
Emilio;
MARISCOTTI Pietro; MASCHERIN Mario; MASSARA Luigi; MENSI
Arturo; MERLO Luigi; METELLI; MINO Nino; MIRABELLI Giov. Battista;
MIRIO
Ernesto; MISSERI Giuseppe; MOLINARI Andrea; MONGA Bartolomeo;
MONGIARDI Paolo; MONTI Pietro; MONTOBBIO Agostino; MORANDO
Ercole; MORANDO
Pietro; MORETTI Tilio; MORISANI Ottavio; MORO Elio; MORTARA
Antonio; MOSCATELLI Vincenzo; NEGRONE Alfredo; NOSENGO Secondo;
ODINO
Benedetto; PAFUMI Venerando; PAGELLA Giovanni; PAGELLA Paolo;
PAGELLA Vincenzo; PAIUZZA Aldo; PALLAVICINI Pietro; PALMERI;
PAMPURO Alessandro;
PANATTARO Santo; PANIZZA Giuseppe; PANIZZA Ulisse; PANNELLA
Libero; PAPA Domenico; PARISI Antonio; PARODI Amedeo; PAROZZANI;
PASCALI;
PASERO Francesco; PASERO Mario; PASETTI Alfredo; PASINO Mario;
PATRUCCO
Natale; PAVESIO Margherita.
cc. 250
carte sd [1930 - 1945]
Titolo del fascicolo: CASELLARIO SOVVERSIVI - 4ª LEGIONE ALESSANDRIA.
Pelati - Ravazzi
Busta 9 fasc. 34
PELATI Turiddu; PELLI Vittor Ugo; PELOTTIERI Camillo; PELUCCHI
Antonio; PENAZZI Antonio; PENAZZI Pietro; PENCO Stefano;
PENNA Eugenio; PERA
Aliffo; PERINO Emilio; PERRONE Paolo; PESCE Giovanni; PEZZANI
Fernando; PIACENTINI Giuseppe; PIANA Guido; PICCIAU Mario;
PLANA Mario; PODESTA´;
POGGIO Lorenzo; POLLASTRI Giorgio; PONGIBOVE Santina; PORCELLI
Paolo; PRANDI Carlo; PRATO Francesco; PREDAZZI Giacomo; PRIORA
Pietro;
PRONZATO Renato; QUAGLIA Giovanni; QUARATI Omero; RAITERI Andrea;
RAITERI Stefano; RANGONE Giovanni; RAPETTI Angelo; RAPOSQUAGLIA;
RASELLI Carlo; RASORA Luigi; RASPINO Vincenzo; RATTO Stefano;
RAVAZZI
Camillo; RAVAZZI Paolo.
cc. 200
carte sd [1930 - 1945]
Titolo del fascicolo: CASELLARIO SOVVERSIVI - 4ª LEGIONE ALESSANDRIA.
Reale - Zucca
Busta 10 fasc. 35
REALE Pietro; RECALCATI Umberto; REMONDINO Duilio; RIMBOTTI
Ugo; ROBOTTI Dino; ROBOTTI Franco; ROBOTTI Lorenzo; ROBOTTI
Paolo;
ROBOTTI
Stefano; ROBUTTI Natale; ROMITA Giuseppe; ROSES Emilio; ROSSI
Carlo; ROSSI Giacomo; ROSSI Giuseppe; ROSSINI Giulio; ROVERE
Mario; SALTARONE
Lorenzo; SARDI Alessandro; ARTIRANA Pio; SCIORTINO Pietro;
SCOMAZZONE Giovanni; SCOTTI Carlo; SECCO Ettore; SEGRE Leone;
SEGRE Riccardo;
SEMINO Clemente; SERRACANE Giovanni; SOGLIA Nicola; SPANDORANO
Libero;
STANCHI Giuseppe; STORNINO Cesare; STRADELLA
Sebastiano; STRAMBIO Vito; TACCHINO Luigi; TASCHERIO Nino;
TAVERNA Giuseppe; TAVERNA Italo; TIMOSSI Angela; TORIELLI
Giovanni; TORRE
Elia; VACCARI; VACCARO Francesco; VERZETTI Camillo; VISMARA
Carlo; ZANZI Manlio; ZUCCA Eugenio.
cc. 200
carte sd [1930 - 1945]
Titolo del fascicolo: CASELLARIO SOVVERSIVI Iª LEGIONE - CASALE
M.TO. Bruscara - Menighetti
Busta 10 fasc. 36
BRUSCARA Giuseppe; CAPPA Giovanni; COPPA Giuseppe; CAVALLI
Enrico; COSTANZO Mario; DE ANDREIS Alberto; GENNASIO Pietro;
MAGGIORA
Giusto;
MAMETRO Marcello; MANASSERO Eugenio; MANASSERO Oreste; MANASSERO
Paolo; MARMETTO Maggiorino; MARTINOTTI Luigi; MASOERO Albino;
MAZZINI
Angelo; MAZZUCCO Giovanni; MELOTTI Adolfo; MENIGHETTI Giovanni.
La busta contiene, inoltre, alcuni elenchi generali sovversivi
relativi
agli anni 1934 - 1943.
cc. 100
carte sd [1930 - 1945]
Titolo del fascicolo: CASELLARIO SOVVERSIVI Iª LEGIONE - CASALE
M.TO. Menino - Zuccaro
Busta 10 fasc. 37
MENINO Giovanni; MENSA Pasquale; MERLO Edoardo; MERLO Giuseppe;
MOISIO Giovanni; MONCHIETTI Antonio; MONCHIETTI Ernesto;
MONCHIETTI Luigi; MORETTI Giuseppe; MORETTI Marco; MORETTI Spirito;
MORETTI
Tilio; MORTARA Giovanni; MOTTA F.lli; NEGRI Francesco; OMEGNA
Eugenio;
ORTONA Consiglio; PREVIGNANO Pietro; PUGNO Ernesto; QUAGLINO
Angelo; RABAGLINO Cesare; RABEZZANA Pietro; RAIMONDO Ernesto;
RAIMONDO Firmino;
RAIMONDO Giuseppe; RAMA Gottardo; REDOGLIA Cesare; REI Remo;
REPOSIO Federico; RICCI Eugenio; RICOLFI Umberto; RIVARIS
Angelo; ROBBIATI
Giuseppe; ROLLA Primo; ROLLINO Felice; ROSSI Alessandro;
ROSSI Carlo; SALA Luigi; SANORI Luigi; SAPELLI Carlo; SBARRATO
Francesco;
SCAGLIATI
Natale; SCANDOLARO Achille; SCOGLIO Luigi; SECCO Ettore;
SERRAFERO Giuseppe; SETRAGNO Luigi; SIMONE Giuseppe; SOGNO Agostino;
TONELLI Luigi; TORTI Giovanni VELLINO Natale; VENTURINI Carlo;
VIGO Carlo;
ZUCCARO Angelo.
cc. 200
[1930 - 1945]
Titolo del fascicolo: Casellario dei Comuni. Alluvioni Cambiò -
Fabbrica Curone
Busta 11 fasc. 38
Alluvioni Cambiò, Basaluzzo, Bassignana, Belveglio d´Asti,
Bergamasco, Bistagno, Borghetto Borbera, Borgoratto, Borgo S.Martino,
Boscomarengo, Bozzole, Callianetto, Camagna M.to, Capanne di
Marcarolo, Carbonara Scrivia, Carentino, Carezzano, Carpeneto,
Carrega, Carrosio, Cartosio, Casalbagliano, Casalcermelli,
CascinaGrossa, Cassine, Castelceriolo, Castellar Guidobono,
Castelnuovo
Belbo, Castelnuovo Bormida, Castelletto d´Erro, Castelletto
d´Orba, Castelletto Merli, Castel San Pietro, Cavatore,
Cellamonte, Cereseto, Cerreto Grue, Cerrina, Conzano, Costa
Vescovato, Cuccaro
M.to,
Dernice, Fabbrica Curone.
cc. 150
carte sd [1930 - 1945]
Titolo del fascicolo: Casellario dei comuni. Felizzano -
Lu M.to
Busta 11 fasc. 39
Felizzano, Fiondi, Fraconalto, Francavilla Bisio, Frascaro,
Frassinello, Olivola, Frassineto Po, Fresonara, Frugarolo,
Gabiano, Gamalero,
Garbagna, Gavi, Giarole, Grondona, Guazzora, Isola Sant´Antonio,
Lu M.to. cc. 150
carte sd [1930 - 1945]
Titolo del fascicolo: Casellario dei comuni. Melazzo - S.
Sebastiano Curone
Busta 12 fasc. 40
Melazzo, Mirabello, Molare, Monbello M.to, Moncestino, Mongiardino
L.re, Montaldeo, Montaldo B.da, Montechiaro-Denice, Morano
Po, Morbello,
Mornese, Morsasco, Murisengo, Nizza M.to, Odalengo, Ovada,
Oviglio, Ozzano M.to, Pareto, Pasturana, Pavone, Pontecurone,
Pontestura,
Ponti, Predosa, Rivalta B.da, S.Salvatore M.to, S.Sebastiano
Curone.
cc. 100
carte sd [1930 - 1945]
Titolo del fascicolo: Casellario dei comuni. Serralunga di
Crea - Villa del Foro
Busta 12 fasc. 41
Serralunga di Crea, Serravalle Scrivia, Sezzadio, Silvano
d´Orba,
Solero, Spigno M.to, Spineto Scrivia, Stazzano, Tassarolo, Ticineto,
Tortona, Villa del Foro. Questo fascicolo contiene inoltre 10 cc.
(raccolte insieme) intestate a comuni diversi della provincia
di Alessandria.
cc. 50
[1930 - 1945]
Titolo del fascicolo: INFORMAZIONI SU ANTIFASCISTI, AMMONITI,
CONFINATI. Agnelli - Giano
Busta 13 fasc. 42
AGNELLI Emilio; AMODEO Gaetano; ANDREONE Giuseppe; ANGELERI
Enrico; BARBESINO Giuseppe; BARBERIS Giacomo; BARBERIS Pio;
BARBERIS
Umberto;
BARBIERI Attilio; BARZAGHI Luigi; BAZZINI Augusto; BELLONI;
BERRA Franco; BERTANA o BERTANI; BIANCHI Antonio; BIGLIERI
Luigi; BOBBIA
Augusto; BONELLI Emilio; BORCHIO Adolfo; BOVIO Lorenzo; BRANCOLINI
Cesare; BRIATA Carmelo; CABELLA Domenico; CACCIABUE Carlo;
CAGGIATI Francesco; CAMURATI Antonia; CASSINI Paolo; CAVALLO
Francesco;
CECCHELIN
Angelo; CELLERINO Paolo; CERIOLA avv.; CHELOTTI Romeo;
COCITO Egidio; CORDARA Francesco; CORDARA Giovanni; CORNAGLIA
Secondo; COSTA Efisio; DECARLO Francesco; DELVILLE Domenico;
FERRARIS Umberto;
FINO Mario; FRIGERIO Francesco; GIANI Giuseppe.
cc. 315
carte sd [1930 - 1945]
Titolo del fascicolo: INFORMAZIONI SU ANTIFASCISTI, AMMONITI,
CONFINATI. Giambone - Volpara
Busta 13 fasc. 43
GIAMBONE Pietro; GIANCA Giovanni; GIORDANA Cav. Primo; GIRAUDI
Giovanni; GOGGI; GRASSANO Ugo; GREPPI Giovanni; GUALCO Giacomo;
GUARNONE;
GUIDA Pietro; IVALDI Luigi; ILENGO Mario; LAGUZZI; LOMBARDO
avv.; MALFATTO Giovanni; MANTELLI Angelo; MARCHETTI Paolo;
MARCHESELLI
Angelo; MARCHI Guglielmo; MARENCO Francesco; MASCETTI Attilio;
MASSA
Renato; MOTTA Domenico; MIRONE Bandolino; MOLINARI Andrea;
MONERO Ernesto; MONGINI Cesare; MORTARA Giovanni; PADRE Alberto
- PARINI
Piero; PANE Edoardo; PASERI Luigi; PASINO Pietro; PATTONE
Vittorio; PELIZZA Umberto; PENAZZO Pietro; POGGI Luigi; POGGI
Sofia;
POGGIO Virginio; PONZANO Mario; POPPA Luigi; POZZI Remigio;
PRATO dott.
Gian Vico; PRIORA Pietro; RABAGLINO Cesare; RAMELLA Giovanni;
ROBUTTI
Giuseppe; ROMBO Giacomo; RONCATI Don Felice; ROSSI Domenico;
ROSSI Giuseppe; ROSSI Ultimo; SACCHI Eugenio; SCOLAVEZZI
Angelo; SCOVAZZO
Bartolomeo; SOLDANI Antonio; SORDI Giordano; SORESINI Carlo;
TAMARINDO Vincenzo; TASSO Armando; TAGNIN Giuseppe; TIMOSSI
Ettore; TORRIANI
Carlo; VESCOVO Federico; VOLPARA Luigi.
cc. 321
carte sd [1930 - 1945] Titolo
del fascicolo: Informazioni su pregiudicati e sospetti
Busta
14 fasc 43 bis
Il fascicolo raccoglie documentazione sulle seguenti persone,
membri o sospetti tali di partiti e organizzazioni antifasciste:
Carlo Zuccarelli; Giuseppe Negri; Virgilio Fabbrucci; Giuseppe
De Maria; Michelino Angiolillo; Bruno Pontoni; Lino Chigiani;
Giuseppe Lino Lovato; Giovanni Coppola; Elia Accatino; Antonio
Alfredo Allegretti; Michelino Angiolillo; Lorenzo Arimbergo ("Re"); Orazio Bacoccoli; Rolando
Balducci; Carlo Barbano; Luigi Bassignana; Carlo Bastita; Luigi
Benzi; Carlo Bertani; Paolo Carlo Bianchi; Francesco Boni; Ernesto
Bonomini; Bruno Borghini; Lorenzo Carlo Angelo Bosco; Giuseppe
Bosotti; Onorato Bottino; Firmino Caffarelli; Giovanni Camagna;
Alessandro Canegallo; Novarenzio Carlo Canepari; Giovanni Caveglia
Barboc; Oreste Cellini; Alfredo Contini; Vespasiano Tito Cornetto;
Emilio Corte; Giuseppe Cozzo; Felice Damasio; Rodolfo Dardano;
Pasquale Davite; Angelo Diotallevi; Giovanni Armando Drago; Ermanno
Fachia; Giovanni Ferretti; Primo Forno; Rodolfo Fracchia; Benvenuto
Rodolfo Galletto; Luigi Gambetta (due lettere di Pietro Daresi
a lui indirizzate); Antonio Gavello; Antonio Gavio; Francesco
Germoglio; Giacomo Gualco; Sabina Iberti; Mario Lepri; Giovanni
Lolio; Damaso Marchi; Felice Marchino; Alfio Marconi; Pietro
Mariani; Giuseppe Martinotti; Giovanni Battista Massolo; Cesare
Merlo; Luigi Morini; Giuseppe Negri; Pietro Pallavicini; Pietro
Pantier; Attilio Pasquale Domenico Guido Pestarino; Vittor Ugo
Pelli; Alfredo Perelli; Vittorio Pietrasanta; il colonnello Piola;
Gino Pisani; Giuseppe Poggio; Giacomo Antonio Pollarolo; Bruno
Pontoni; Giovanni Prigioni; Giulio Pugliese; Achille Robba; Eumeo
Rocchi; Ferdinando Rocchi; Andrea Raiteri; Giovanni Raiteri;
Giovanni Rolando; Pietro Ramella; Carlo Raselli; Alessandro Pio
Andrea Ambrogio Sardi; Silvio Sardi; Domenico Alfredo Sartore;
Bartolomeo Eligio Leonardo Sassetti; la crocerossina Scempio;
Gaspare Giacomo Scotti; Clemente Giorgio Semino; Maria Stattler;
Francesco Varcaro; Carolina e Lina Vitali; Angelo Zucchero. Completano
la documentazione: circolare sul trattamento di fotografie di
sovversivi ed antifascisti; "Elenco dei sovversivi residenti
nel Regno, classificati come capaci di atti terroristici e attentatori";
elenco dei "sovversivi pertinenti alla provincia di Alessandria
arruolati nelle milizie sovversive spagnole"; altri elenchi
di sovversivi; alcune copie del "Bollettino delle ricerche";
denunce contro: Siciliano Lupo, Filippo Piccirillo e Carlo di
Nizza; Carlo Perone; Angelo Accornero; fonderia Trivelli; Michele
Ivaldi, Vincenzo Scala, Dino Ferrari.
N. delle carte: 230
Date: 1898 - 1939
Titolo
del fascicolo: Informazioni A-G
Busta 14 fasc 43 ter
Informazioni su: Giuseppe Albera; Rosmina Angelino; Bernardino
Ariotti; Carlo Bastida; Battaglia; Andrea Bellone; Alfredo Bettini;
Pasquale Bobbi; Ernesto Bobbio; Mario Bordoni; Luigi Braggio; Ettore
Bruno; Alessandro Cagnoli; Amedeo Cantimorri; Eugenio Cappa; Edoardo
Carnella; Enrico Castelletti; Francesco Cavallo; Ermanno Cerruti;
Evasio De Ambrosis; Alberto De Andreis; Nicola De Guidi; Ferdinando
De Rosa; Carlo Desana; Mario Dezzutti; Roberto Faldella; Adolfo
Ferrero; Luigi Figini; Giuseppe Faleburle; Ercole Ferraris; Adolfo
Ferrero; Giacomo Fossati; Pietro Fracchia; Pasquale Francese; Angelina
Franco; Pasquale Gandini; Paolo Garavelli; Francesco Garosci; Sisto
Gaudio; Andrea Edmondo Genillard; Francesco Gho; Fioravanti Giaccone;
Giacheri; Annibale Gilardenghi; Gilardi; Giovanni Battista Giorgis.
N. delle carte: 230
Date: 1929 - 1943
Titolo
del fascicolo: Informazioni L-Z
Busta
14 fasc 43 quater
Informazioni su: Giuseppe Larotonda; Edoardo Martino; Giuseppina
Moretta; Giovanni Moretti; Pietro Morgara; Annibale Pacchetti;
Giovanni Battista Parodi; Carlo Pelizza; Tommaso Pellaia; Ernesto
Salvatore Paolo Pelligra; Michele e Francesca Penazzo; Luigi
Pesce; Marco Mario Pesce; Umberto Piazza; Enzo Pirani; Antonio
Pollarolo; Giorgio Pollastri; Possevini; Carlo Prandi; Carlo
Prini; Marcello Rampi; Pietro Reale; Carlo Ressia; Emilio Ricci;
Efisio Rivera; Prospero Rizzo; Giuseppe Robotti; Riccardo Rocca;
Carlo Candido Roggero; Gian Francesco Rossi; Giuseppe Rossi;
Ultimo Rossi; Teresio Rossi; Giulio Rossini; Vincenzo Sassone;
Primo Scamuzzi; la banda musicale Schiappati; Solone Sciakin;
Angelo Scolarezza; Carlo Scotti; Francesco Scotti; Oreste Scudo;
Antonia Piombaggine; Leone Segre; Giuseppe Serracane; Giuseppe
Somma; Giordano Sordi; Gioacchino Titolo; Aldo Urbano; Ettore
Vigo; Severino Zavagno; le case editrici Hallesint e Fiat Lux.
N. delle carte: 170
Date: 1929 - 1943
Titolo del fascicolo: SEGNALAZIONI E RICERCHE DELLA QUESTURA
Busta 15 fasc. 44
aprile - dicembre 1933 .
cc. 108
Date: 4/1933 - 12/1933
Titolo del fascicolo: SEGNALAZIONI E RICERCHE DELLA QUESTURA
Busta 15 fasc. 45
gennaio - aprile 1934 .
cc. 601
Date: 1/1934 - 4/1934
Titolo del fascicolo: SEGNALAZIONI E RICERCHE DELLA QUESTURA
Busta 15 fasc. 46
maggio - agosto 1934 .
cc. 532
Date: 5/1934 - 8/1934
Titolo del fascicolo: SEGNALAZIONI E RICERCHE DELLA QUESTURA
Busta 15 fasc. 47
settembre - dicembre 1934 .
cc. 460
Date: 10/1934 - 12/1934
Titolo del fascicolo: SEGNALAZIONI E RICERCHE DELLA QUESTURA
- gennaio - dicembre 1935. Mancano i
mesi di maggio, giugno e novembre
Busta 16 fasc. 48
gennaio - dicembre 1935 .
cc. 452
Date: 1/1935 - 12/1935
Titolo del fascicolo: SEGNALAZIONI E RICERCHE DELLA QUESTURA
ANNO 1936
Busta 16 fasc. 49
febbario-ottobre 1936; ricercati pericolosi. Manca il mese di luglio
cc. 270
Date: 2/1936 - 10/1936
Titolo del fascicolo: SEGNALAZIONI E RICERCHE DELLA QUESTURA
- GENNAIO-MAGGIO; LUGLIO; SETTEMBRE-NOVEMBRE 1937.
Busta 17 fasc. 50
gennaio-luglio 1937.
cc. 130
Date: 1/1937 - 7/1937
Titolo del fascicolo: SEGNALAZIONI E RICERCHE DELLA
QUESTURA - ANNO 1938
Busta 17 fasc. 51
marzo-novembre 1938.
cc. 130
Date: 3/1938 - 11/1938
Titolo del fascicolo: SEGNALAZIONI E RICERCHE DELLA
QUESTURA - ANNO 1939
Busta 17 fasc. 52
anno 1939, foto e segnalazioni.
cc. 195
Date: 1939
Titolo del fascicolo: SEGNALAZIONI E RICERCHE DELLA
QUESTURA - ANNO 1940
Busta 17 fasc. 53
anno 1940, segnalazioni e foto.
cc. 14
Date: 1940
Titolo del fascicolo: SEGNALAZIONI E RICERCHE DELLA
QUESTURA - ANNO 1941
Busta 17 fasc. 54
anno 1941, segnalazioni, bollettini delle ricerche.
cc. 43
Date: 1941
Titolo del fascicolo: SEGNALAZIONI E RICERCHE DELLA
QUESTURA - ANNO 1942
Busta 17 fasc. 55
anno 1942, segnalazioni e foto.
cc. 19
Date: 1942
Titolo del fascicolo: SEGNALAZIONI E RICERCHE DELLA
QUESTURA - ANNO 1943
Busta 17 fasc. 56
anno 1943, segnalazioni e foto.
cc. 15
Date: 1943
Titolo del fascicolo: SEGNALAZIONI E RICERCHE DELLA
QUESTURA - ANNO 1944
Busta 17 fasc. 57
anno 1944, segnalazioni.
cc. 37
Date: 1944
Titolo del fascicolo: Propaganda sovversiva, manifestini,
scritte sui muri
Busta 18 fasc. 58
Propaganda sovversiva, manifestini, scritte sui muri
.
cc. 300
Date: 1928 - 1944
Titolo del fascicolo: Informazioni su scioperi ferrovieri
Busta 18 fasc. 59
Informazioni su scioperi ferrovieri.
cc. 50
Date: 1929 - 1934
Titolo del fascicolo: Informazioni sulle elezioni del
1929-1934
Busta 18 fasc. 60
Informazioni sulle elezioni del 1929-1934.
cc. 50
Date: 1929 - 1934
Titolo del fascicolo: DELITTI DI CARATTERE POLITICO
Busta 19 fasc. 61
In questo fascicolo le carte trattano degli attentati
di carattere politico, da parte dei "sovversivi" e
di anarchici e inoltre vi sono carte sul ritrovamento
di
scritte sovversive
sui muri, manifestini,
stampe sovversive .
cc. 100
Date: 1929 - 1944
Titolo
del fascicolo: Delitti di carattere politico
Busta: 36 fasc. 61 bis
Il fascicolo raccoglie inchieste su delitti di natura politica.
Gli indagati sono: Oreste Foglino per barzellette contro il
governo; Angelo Colombo per parole ingiuriose contro il Duce;
Giulio Rossini per propaganda antifascista; Eugenio Vincenzo
Barco per atti di sabotaggio a Novi Ligure; Otello Sarzi Madigini
della Filodrammatica di Castelceriolo, autore di una lettera
anonima; Elio Moro e Virgilio Virgintino per disfattismo; Primo
Zeme per frasi oltraggiose contro Italo Balbo; Ignazio Ercole
("Mosca") per propagazione di notizie false; Pietro
Celeria per insulti a gagliardetti fascisti; Pietro Amisano
per scritte sovversive a Casale Popolo; Andrea Pirri, per aver
istituito un istituto di previdenza contro gli infortuni sul
lavoro, il Contenzioso Alta Italia, in concorrenza con il Patronato
Nazionale Fascista Infortuni sul lavoro. Vi troviamo inoltre
inchieste su: propaganda antifascista fra gli studenti universitari;
uccisione dello squadrista Vincenzo Alferano da parte di sospetti
comunisti; trasmissioni delle radio clandestine; diffusione
di notizie false; canto di Bandiera Rossa a Brusaschetto o
Camino di Pontestura; canti sovversivi a Ovada; propaganda
antifascista nel Regio Esercito; sabotaggio dei servizi segreti
inglesi; diffamazione della contraerea; progetto di attentati
contro il Capo del Governo; affissione di una circolare del
Comitato centrale dei fasci nazionali in Prasco.
N. delle carte: 180
Date: 1930 - 1943
Titolo del fascicolo: DELITTI COMUNI
Busta 19 fasc. 62
Carte relative alla borsa nera, gioco d´azzardo, contrabbando
ecc... ( vi sono inoltre carte sull´uccisione
dei legionari De Bernardi e Becciu nel `43).
cc. 50
Date: 1942 - 1945
Titolo del fascicolo: PRATICHE AMMINISTRATIVE DEL
SERVIZIO (UPI, MVSN e GNR)
Busta 19 fasc. 63
due specchi di indennità pagate ai militi per servizio di
o.p. al 1ª
agosto.
cc. 5
Date: 1930
Titolo del fascicolo: POPOLAZIONI ALLOGENE - ATTIVITÀ IRREDENTISTICA
IUGOSLAVOFILA - PROPAGANDA ANTI-ITALIANA
Busta 19 fasc. 64
Pochissimo materiale riguardante ribelli di carattere sovversivo
sequestrati, due fascicoletti personali, su BOGOTAI
MILAN e FURLAN Orlando sempre per quanto riguarda la propaganda
partigiano-slava
comunista.
cc. 20
Date: 1938 - 1944
Titolo del fascicolo: INCURSIONI AEREE
Busta 19 fasc. 65
Intercettazione radiofonica da Genova e incursione
aerea nel 1940 a Spinetta Marengo.
cc. 30
Date: 1938 - 1940
Titolo del fascicolo: POLIZIA MILITARE (bande ribelli)
Busta 19 fasc. 66
Informazioni sulle formazioni di bande ribelli, di
sovversivi ecc... (materiale della G.N.R.).
cc. 200
Date: 1943 - 1945
Titolo
del fascicolo: Guardia Nazionale Repubblicana
Busta 20 fasc 67
Il fascicolo raccoglie documentazione di carattere generale sul
periodo repubblicano di attività dell'U.P.I. Si segnalano
in particolare: documento con valutazioni sull'efficienza dell'amministrazione
repubblicana, sulle revisioni dei quadri ufficiali dell'esercito,
sulla condotta di ex renitenti rientrativi; "Norme da osservarsi
nell'esecuzione di sentenze di morte"; Organigramma della
G.N.R. di Alessandria; Elenco dei fasci provinciali ricostituiti; "Doveri
generali dei legionari della G.N.R."; "Elenco delle targhe
assegnate agli addetti militari esteri".
N. delle carte: 110
carte sd [1943 - 1945]
Titolo
del fascicolo: Guerra
Busta 20 fasc 68
Il fascicolo raccoglie disposizioni concernenti attività dell'U.P.I.
strettamente legate allo stato di guerra. Si segnalano in particolare:
Limitazioni alla circolazione degli addetti militari esteri; Rimpatrio
dei coloni dalla Libia; "Divieto agli Ufficiali e sottufficiali
di tenere in servizio presso le proprie famiglie persone straniere
di ambo i sessi"; Vigilanza sui parà inglesi e cattura
di Fortunato Picchi e Giovanni Nastri; vigilanza sulle cittadine
inglesi Mary Remes Egelbach e Juliet Mary Remes, residenti a Gavi
presso Virgilio Traverso; Controllo di notizie relative al traffico
marittimo; Progetto antisabotaggio.
N. delle carte: 40
Date: 1940 - 1942
Titolo
del fascicolo: Repubblica Sociale Italiana
Busta 20 fasc 69
Il fascicolo raccoglie documentazione relativa all'attività dell'U.P.I.
nel periodo repubblicano. Si segnalano in particolare: Circolare
sul proseguimento dell'attività della Milizia Volontaria
per la Sicurezza Nazionale dopo il luglio 1943; circolare sulla
soppressione dell'U.P.I. e l'istituzione di un Ufficio Informazioni; "Avviso
per tutti coloro che hanno congiunti in campi di concentramento
tedeschi"; norme per il controllo delle vie di comunicazione
e delle linee telegrafiche; telegramma di Mussolini sugli arresti
arbitrari; Circolare sull'istituzione dei Tribunali provinciali
straordinari; Circolare sull'istituzione della commissione per
la revisione dei quadri ufficiali; documenti sulla renitenza alla
leva; Circolare sulla compilazione delle relazioni mensili; disposizioni
di pubblica sicurezza, in particolare norme antisabotaggio; circolare
sui piccioni viaggiatori inglesi e americani; circolare sulla detenzione
illegale di armi e merci; circolare contenente attribuzioni dei
diversi uffici della Guardia Nazionale Repubblicana; circolare
sulla propaganda dell'attività della Guardia Nazionale Repubblicana
sui giornali locali.
N. delle carte: 180
Date: 1943 - 1945
Titolo
del fascicolo: Emigrazione clandestina e contrabbando
Busta 20 fasc 70
"Rapporto circa le pratiche per l'individuazione dei produttori
di passaporti falsi per l'estero"; elenco dei rimpatriati
in provincia di Alessandria; tenuta dello schedario forestieri;
contrabbando di tabacchi, caffè e altri generi soggetti
a monopolio di Stato in Alessandria; indagine su Gaspare Bonafede,
Attilio Nascetti e Giuseppe De Ambrogi per commercio illecito di
oro e valuta; arresto di Giuseppe Baronti, Giovanni Icardi, Renato
Zuliani, Giuseppe Alberti per tentato espatrio clandestino; arresto
di Riccardo Rocca per contrabbando di valuta.
N. delle carte: 50
Date: 1928
Titolo
del fascicolo: Viaggio di Hitler in Italia
Busta 20 fasc 71
Il fascicolo contiene atti riguardanti le misure di pubblica sicurezza
e di vigilanza da adottarsi in occasione della visita di Hitler
alle città di Roma, Napoli e Firenze nel maggio 1938. Vi
sono anche disposizioni di pubblica sicurezza per la visita di
Mussolini a Genova nell'aprile dello stesso anno.
N. delle carte: 30
Date: 10/02/1938 - 26/04/1938
Titolo
del fascicolo: Miscellanea
Busta 20 fasc 72
Commercio di anelli di metallo con l'emblema del Fascio Littorio;
Circoli Esperantisti; rinvenimento di ordigno bellico a Montechiaro
Denice; abbattimento di pallone aerostatico a Spigno Monferrato;
Statuto-regolamento dell'Accademia Internazionale "Dacia"
N. delle carte: 60
Date: 1920/1944
|
 |